Seleziona una pagina

SCUOLA INCLUSIVA 2022/2023

Scuola Inclusiva 2022/2023:
il progetto di collaborazione in co-progettazione

Come associazione fortemente attiva sul territorio, siamo sempre alla ricerca di nuove opportunità per sostenere il mondo dell’educazione.
Da qui la nascita di Scuola Inclusiva, la proposta di collaborazione in co-progettazione proposto alle scuole di ogni ordine e grado per progettare e realizzare percorsi formativi, aule e spazi inclusivi a vantaggio della formazione e dell’apprendimento di tutti i bambini, normodotati e speciali.

Coerentemente con il nostro statuto, intendiamo realizzare interventi innovativi e sperimentali che rimuovano le barriere fisiche e tecnologiche nell’accesso a opportunità sia educative che ludiche, garantendo la piena inclusione e rendendo più attrattive le strutture educative scolastiche. Il progetto sarà avviato con un numero minimo di 8 partecipanti aventi i requisiti elencati nel PDF scaricabile in questa pagina. Al termine della scadenza dello stesso, 30 Aprile 2023, i 2 beneficiari vincitori riceveranno un importo pari a 4.000 Euro ciascuno per la realizzazione dei progetti presentati.

Obiettivi del progetto

Obiettivo di Scuola Inclusiva è il ripensamento dell’ambiente scolastico per renderlo in grado di rispondere al meglio ai bisogni di apprendimento, socializzazione ed integrazione, intervenendo sull’eliminazione degli ostacoli strumentali e procedurali al percorso formativo dei bambini e ragazzi.

Agli Istituti Scolastici vengono richieste soluzioni innovative e flessibili volte a garantire, a bambini e ragazzi, reali possibilità di accesso e fruibilità di un’offerta educativa e culturale arricchita e qualificata, al fine di ridurre le disuguaglianze nei livelli di apprendimento.

Chi siamo

Faedesfa No-Profit è un’associazione indipendente, senza scopo di lucro, che dal 2011 si impegna a raccogliere fondi da devolvere a favore di persone svantaggiate, in particolare bambini.
La storia di Faedesfa No-Profit ha inizio nel 2011 quando, da neo genitori, abbiamo intrapreso il progetto di riqualificazione, in collaborazione con l’amministrazione comunale di Fratta Polesine (RO), di un’area verde abbandonata, trasformandola in un parco giochi a disposizione di tutti i bambini. L’entusiasmo e la gioia sono stati tali da costituire un gruppo unito, dedito principalmente all’organizzazione di eventi, allo scopo di raccogliere fondi per interventi benefici. L’anno successivo, a fronte della tragedia del terremoto in Emilia Romagna, il gruppo si è attivato immediatamente raccogliendo e consegnando generi di prima necessità, per un valore di 12.000,00 Euro e finanziando successivamente la ricostruzione di una palestra per bambini e ragazzi, per una stima economica di 8.000,00 Euro. Buone capacità organizzative, forza di volontà, amore verso il prossimo e voglia di aiutare persone svantaggiate unito alla consapevolezza di avere i mezzi e l’entusiasmo per poter raccogliere e ridistribuire notevoli risorse, ci ha indotto nel 2013 a costituire formalmente l’associazione ottenendo così l’iscrizione all’anagrafe ONLUS (Organizzazione Non lucrativa di Utilità Sociale).

CONTATTI

 

Faedesfa No-Profit
Via Beata Suor Chiara Bosatta 17/B
45025 Fratta Polesine (RO)
T. 800.411.444
F. 800.411.444
info@scuola.faedesfa.org

CONTATTI

Faedesfa No-Profit
Via Beata Suor Chiara Bosatta 17/B
45025 Fratta Polesine (RO)
T. 800.411.444
F. 800.411.444
info@scuola.faedesfa.org

© Copyright 2021. All Rights Reserved - C. F. 93034440292 - P. IVA 01486940297 - Ad Freskiz Comunicate - Dev Ispiro.tech

© Copyright 2021. All Rights Reserved – C. F. 93034440292 – P. IVA 01486940297 – Ad Freskiz ComunicateDev Ispiro.tech